Piramide alimentare2020-03-31T13:53:29+02:00

LA PIRAMIDE ALIMENTARE

Bevi 8 bicchieri d'acqua al giorno
Lista alimentari

Tra alimentazione e benessere esiste un legame strettissimo che comprende anche la salute del Pianeta. In pratica, mangiare bene e in modo consapevole è fondamentale non solo per il nostro organismo, ma anche per l’ambiente che ci circonda.

Un’alimentazione sana, infatti, è anche quella che ha un minor impatto ambientale.

Tavola con cibi

La piramide alimentare è la più geniale, semplice ed efficace rappresentazione di uno stile nutrizionale corretto ed equilibrato, che coincide con il modello alimentare mediterraneo identificato negli anni Settanta da Ancel Keys, a conclusione di un ampio studio sulla correlazione tra nutrizione e salute.

Le componenti della dieta mediterranea trovano un’efficace sintesi nello schema ideato nel 1992 dal Dipartimento statunitense dell’Agricoltura, recentemente aggiornato. Esso dispone al vertice i cibi da consumare solo occasionalmente e alla base gli alimenti – necessari – che hanno dato prova di avere un effetto positivo sulla salute e che quindi vanno consumati quotidianamente.

È basilare un apporto equilibrato di nutrienti nell’arco della giornata.

In questo contesto, anche gli spuntini di metà mattina e metà pomeriggio hanno la loro importanza in questo equilibrio perché:

Considerando che gli snack di metà mattina e pomeriggio dovrebbero rappresentare circa il 12-18% dell’introito calorico giornaliero, possiamo dunque permetterci delle pause golose.

Anche perché smaltire queste calorie è più facile di quanto si pensi. Qualche esempio?

pacchetto di patatine da 171 calorie

camminata di 31 minuti

muffin ai mirtilli da 265 calorie

camminata di 48 minuti

col tuo cane può diventare un momento ancora più piacevole

Ricordiamoci che uno stile di vita sano presuppone, oltre che una dieta equilibrata, almeno trenta minuti consecutivi di movimento al giorno.

Ti serve aiuto?
Troveremo la soluzione insieme a te

Contattaci!